Alla presenza di una foltissima cornice di pubblico, oltre 4.000 spettatori paganti, sotto gli attenti "occhi" delle telecamere di RaiSport, TG3 ed emittenti locali, presso il PalaRossini di Ancona sabato 9 febbraio 2013 ha avuto luogo la 1° Prova del Campionato Nazionale di Serie A1 GAF 2013, evento ottimamente organizzato dal presidente dell'Associazione Ginnastica Giovanile Ancona, ing. Maurizio Urbinati e da tutti suoi collaboratori.
|
Parte del pubblico presente alla gara di Ancona
|
|
Le fatiche di Erco...Lodadio! |
Pur segnati
dalla sorte con gli infortuni di ben tre ginnaste della squadra femminile
promossa in Serie A1 GAF nel 2012 fra le quali la nostra atleta di punta, Jessica Hélène
Mattoni, pur non dimenticando Martina Aliventi, Veronika Pyrone ed Eleonora Santarelli, per non parlare delle ben note problematiche
strutturali e logistiche che in parte hanno determinato questi seri
inconvenienti, abbiamo esordito nel campionato di massima divisione di ginnastica artistica femminile accompagnati dal tifo dei nostri sostenitori sambenedettesi.
|
Siamo Tutti Made in WSA!
|
|
Una "S" rovesciata contro la malasorte - Noi piccoli ma grandi! |
La squadra composta da Joelle Elisabeth Mattoni, Veronika Peyrone, Eleonora Santarelli e Florencia Manzaneda
(provenienti dalla Fermo'85), Giorgia Pirelli (dalla Pavese) e inficiata purtroppo dalle assenze della pluricampionessa olimpica della Federazione Russa, Anna Pavlova e come dicevamo delle infortunate Jessica Hélène Mattoni e Martina
Aliventi, ha provato temerariamente a fare una gara di puro contenimento sfidando l'impossibile, senza mollare mai e cercando di limitare il più possibile i danni.
|
Il DTN GAF ing. Enrico Casella con il prof. Riccardo Brilli, DTR GAF Toscana
|
Certo questo è un momento molto difficile per tutti noi, ma come dicevo nonostante tutto (gli infortuni,
l'impianto sportivo che presto ci verrà scippato definitivamente dalla Società
di Calcio del Consigliere di Maggioranza Sig. Gianluca Pasqualini, l'Agraria
Club, grazie ai favori - Voti, Calcio e Passatella - del Sig. Sindaco Giovanni
Gaspari e il silenzio colpevole di chi non volle intenzionalmente riconoscerci come società capofila, dell'opposizione politica e di chi dovrebbe avere
ONESTAMENTE e non come PONZIO PILATO la responsabilità dell'Assessorato allo
Sport cittadino) proveremo a "vendere cara la pelle" anche perché confortati dal fatto che male che ci vada ci attende la Serie A2 e... scusate se è poco!
|
Jessica Hélène MattonI e Martina Aliventi |
Partenza buona al volteggio con Florencia Manzaneda, Joelle Elisabeth Mattoni e Giorgia Perelli che sembrava potesse auspicare ad un buon preludio subito infrantosi alle parallele dove Veronica Peyrone, al suo debutto dopo due anni di assenza dai campi gara per infortunio al ginocchio ancora non del tutto recuperato, purtroppo cade, seguita da Giorgia Perelli non proprio in giornata (tre cadute dall'attrezzo). Il capitano della squadra, Joelle Elisabeth Mattoni, a questo punto sale determinata in cattedra e nonostante il peso della responsabilità conclude l'esercizio cercando e riuscendo a portare in alto lo spirito della squadra.
Alla trave Florencia Manzaneda non delude preparando il terreno alle altre. Infatti, viene seguita da Joelle Elisabeth Mattoni (peccato per la sua caduta) con un buon esercizio e soprattutto da una coraggiosissima Eleonora Santarelli che se pur infortunata ad un piede si sacrifica per la squadra presentando un esercizio semplificato, visto il suo stato, ma garantendo un punteggio, se pur minimo, alla nostra formazione. Grande!
 |
2° Brixia Brescia; 1° Gal Lissone; 3° Pro Lissone.
|
Al corpo libero le nostre ragazze provano a chiudere bene la gara con Florencia Manzaneda capace di incantare il pubblico e non solo, seguita da una convincente Giorgia Perelli che questa volta porta a casa la propria routine per concludere con una travolgente Joelle Elisabeth Mattoni che presenta in modo impeccabile, se pur pagata poco, il suo nuovo esercizio. NONI!
|
Joelle E. Mattoni, Giorgia Perelli, Florencia Manzaneda, Eleonora Santarelli e Veronica Peyrone |
E' vero siamo arrivati NONI, grazie anche a
tutti gli ostacoli che l'Amministrazione Comunale e tutti i nostri
"detrattori indigeni" da tempo ci frappongono, per non
parlare degli infortuni causati certamente anche dall'impossibilità di poter organizzare allenamenti settimanali prevedendo adeguati scarichi per le nostre
ginnaste - il lunedì ed il mercoledì pomeriggio come già tutti sanno non
possiamo entrare in Tenso - ma è palese che al CAMPIONATO di SERIE A1
GAF 2013 a rappresentare San Benedetto del Tronto noi c'eravamo e per il futuro faremo di tutto per continuare ad esserci: IMPOSSIBLE IS NOTHING!!!
|