|
Restituiteci la Tensostruttura per la Ginnastica Artistica!!! |
|
|
|
Scritto da Jean Carlo Mattoni
|
lunedì 08 ottobre 2012 |
|
Richiesta di Annullamento D.D. n. 1156 del 25/09/2012 |
|
In merito alla Determinazione Dirigenziale n. 1156 del 25/09/2012 avente
oggetto "Approvazione Riparto di utilizzo della palestra di ginnastica
artistica
tensostruttura da parte delle associazioni sportive richiedenti. Anno
2012-2013" in forza di quanto dichiarato all'art. 6 - PRIORITA' del REGOLAMENTO COMUNALE PER L’USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI (Delibera di Consiglio Comunale n. 206 del 17.12.94), tutt'ora in vigore e che recita esattamente:
ART. 6 PRIORITA’
Fermo
restando il diritto di precedenza per le domande provenienti da scuole o
da enti pubblici, per l’uso degli impianti vengono riconosciute le
seguenti priorità:
valutazione di merito in ordine alla
effettiva esigenza di usare l’impianto richiesto, non essendo possibile
espletare l’attività, o per la sua natura o per altri motivi, in altri
spazi o strutture; (...)
Se tale criterio sulla priorità vale per un impianto scolastico, di
fatto polivalente e non specialistico, crediamo che a rigor di logica e
ai sensi di quanto previsto debba valere ancor più per un impianto
specialistico quale è la Tensostruttura per la Ginnastica Artistica anche perché le nostre atlete di Serie D, Serie C e ancor più di Serie A1 devono
necessariamente allenarsi ogni giorno almeno per 4 ore pomeridiane sui
grandi attrezzi in condizione di gara e di sicurezza al fine di poter
affrontare preparate gli impegni di campionato che altri non hanno.
Rammentiamo che fra l'altro per la GpT (Ginnastica per Tutti) unica attività di gara a livello regionale alla quale partecipa l'ASD MaMoTi
non necessita di grandi spazi e di tutte le attrezzature collocate in
sito nella Tensostruttura poichè come recita altrettanto bene il Regolamento Federale della FGI all'art. 5 comma 7 punto e: "(...) nella Ginnastica Aerobica,
Ginnastica per Tutti e nell’attività sportiva ginnastica finalizzata alla
Salute e Fitness per locale tecnicamente idoneo si intende un ambiente di
dimensione di metri quadri 150 e di metri 2,50 di altezza".
Pertanto non potendo noi svolgere la nostra attività per la sua natura
in un altro luogo,
C h i e d i a m o
che ci vengano confermati gli orari così
come richiesti, che venga altresì autorizzata la collocazione nella
struttura delle attrezzature per l'allenamento contro resistenza e che
venga annullata la Determinazione Dirigenziale indicata in premessa.
Tanto si doveva
|
|
La nostra squadra di Serie A2 GAF promossa in A1 |
|
L'Atto di Accusa |
|
Per quanto ci è dato sapere verrà rigettata la nostra proposta
di annullamento, richiesta in base a quanto sancito sulle PRIORITA'
dall'art. 6 del REGOLAMENTO COMUNALE PER L’USO DEGLI IMPIANTI
SPORTIVI SCOLASTICI (Delibera di Consiglio Comunale n. 206 del 17.12.94),
della determina con la quale il Dirigente Ufficio Sport del Comune di San
Benedetto del Tronto, Sig.ra Renata Brancadori, decideva e/o stabiliva,
come ormai da alcuni anni, la ripartizione degli orari di utilizzo della
Tensostruttura per la Ginnastica Artistica, su indicazione (la lettera è agli
atti dell'Ufficio Comunale) presentata dall'Agraria Club ma di fatto
deciso (loro dicono concertato!) dal Dirigente medesimo per non parlare
dell'assurdo diniego, dello stesso, di portare in sito perché pericolose le
attrezzature di nostra proprietà per il lavoro contro resistenza, trasformando
di fatto, per le stesse ragioni, l'impianto sportivo in un ormai decadente
e deludente PLAY PLANET senza
alcuna prospettiva di progresso e futuro.
Pertanto e per molto altro ancora che ha avuto come
oggetto la mia persona e tutta la nostra realtà,
J ' A C C U S E
-
L'Ente gestore, l'Agraria
Club, che nulla conosce in materia di ginnastica artistica
(metodologia dell'allenamento, tipo di preparazione, campionati ecc.) essendo
una società che milita già non brillantemente nella Federazione
Italiana Gioco Calcio di stare più che ben volentieri al gioco di chi
le ha fatto ottenere a nostro DIRETTO e VOLUTO DANNO (cosa
questa a tutti ben nota ma omertosamente taciuta a tutela da eventuali
ritorsioni!) la gestione della Tensostruttura da noi fatta realizzare e
per la quale, come tutti ben sanno, percepisce il relativo congruo
contributo annuo di 16.000,00 € da sommare ai 20.000,00 € della palestra
polivalente, per non parlare anche della realizzazione a loro favore del
campo di calcetto e da ultimo del campo di calciotto grazie anche e
soprattutto agli interventi comunali;
-
La Dirigenza Ufficio
Sport, suffragata dai propri funzionari, di ostacolare scientemente e
con "accanimento terapeutico"
l'attività sportiva ed agonistica del nostro sodalizio, soprattutto
dell'artistica maschile, delle squadre di Serie D,C ed in
particolar modo della Serie A1 GAF con atteggiamenti che nulla
hanno a che vedere con lo Sport, nascondendo la propria
"ossequiosa obbedienza" ed il proprio operato dietro al
fatto che quanto viene deciso è determinato dalla "VOLONTA'
POLITICA" degli attuali amministratori. Credendo fino in fondo
nell'umano che c'è in ognuno di noi, li invito a tal proposito a leggere e
soprattutto ad imitare, non me ne vogliano, nel comportamento la vita e le
opere di San Tommaso Moro;
-
L'attuale Vice-Sindaco, Sig. Eldo Fanini,
per quanto sopra e per TUTTO quanto si sta verificando da anni a
nostro danno per sua esplicita
volontà poiché quale responsabile politico all'impiantistica
sportiva avrebbe dovuto riconoscere onestamente quanto abbiamo meritato e
ci spetta per competenza, ovvero la gestione dell'impianto per la
ginnastica artistica, mettendo da parte i "personalismi"
non piegandosi di fronte alle "consorterie", agli "amici"
e alle "pressioni", così come l'attuale falso "storico"
della ripartizione oraria da lui precedentemente avallata con un "escamotage temporaneo",
mettendo in gravi difficoltà tecniche, economiche e logistiche chi di
fatto operosamente, con sacrificio e con professionalità ha avuto l'ardire
di ottenere dei risultati in campo nazionale ed internazionale e di
sognare una vera accademia dello sport per San Benedetto del Tronto.
So bene che a seguito di questo mio J'ACCUSE
ancora una volta i miei detrattori, per giustificarsi, racconteranno o
continueranno a raccontare, come fanno ormai da più di 16 anni, che MATTONI
E' CATTIVO! Poiché credo che la VERITA'
ci renda LIBERI, chiedo a tutte le
persone oneste così come a quelle che già mi conoscono e soprattutto conoscono
il nostro modo di lavorare, di andare ben oltre la "cortina"
dei luoghi comuni e suscitare un AUTOREVOLE
MOTO di INDIGNAZIONE contro questo modo
sconcertante di usare e gestire la cosa pubblica poiché se pur qualcuno un
giorno vorrà raccontare e rivedere la storia della ginnastica cittadina sono
certo che saranno i "buoni di oggi" a sedere sullo scranno dei
malvagi!
|
|
Risposta dell'Ufficio Sport Comunale |
|
|
|
La Verità dei Fatti!
|
|
Abbiamo più volte pubblicamente ed esaustivamente risposto e ribattuto a quanto è stato determinato e/o affermato nel corso degli anni dai funzionari dell' Ufficio Sport Comunale su diretta " indicazione" della Sig.ra Renata Brancadori, ieri Direttrice ed oggi Dirigente Settore Sport, illuminata e/o con il complice consenso dell'Assessore all'Impiantistica Sportiva, Sig. Eldo Fanini. E' risaputo ed evidente come la luce del sole che già nell'aprile del 2008 il progetto o piano di deleggittimazione della nostra realtà sportiva era stato già ben avviato ed orchestrato e studiato non solo con fatti e comportamenti ma anche con riunioni alle quali partecipava personalmente il Consiliere di Maggioranza Sig. Gianluca Pasqualini già Segretario dell' Agraria Club. L'oggetto del loro argomentare non era certo favorire e sviluppare un progetto che avesse come obiettivo il miglioramento e lo sviluppo della ginnastica artistica, vista anche la realizzazione e l'imminente inaugurazione della Tensostruttura per la quale unicamente noi nel precedente decennio ci eravamo battuti, ma semplicemente quello di contrastare e far naufragare un sogno lungo più di quaranta anni (vedi storia dei F.lli Carminucci ) poiché MATTONI e l'ASD WORLD SPORTING ACADEMY non prendessero, come era logico, la gestione dell'impianto sportivo specialistico deputato per questa specifica disciplina. Questo fu l'unico vero " iter" con il quale venne "indirizzato" e " istruito" il procedimento che convinse, purtroppo, il Consiglio Comunale quel 19 marzo 2012 con la delibera n. 27 di concedere la gestione della Tensostruttura per la Ginnastica Artistica all'Agraria Club con la colpevole complicità di alcune associazioni cittadine che gravitano per le loro attività nelle strutture del "Centro Sportivo Sabbatino D'Angelo". Cosa questa che si è ripetuta pedissequamente con la delibera di Consiglio Comunale n. 109 del 27 dicembre 2012 escamotage utilizzato per arrivare tranquillamente al prossimo mese di febbraio 2013 quando tutte le strutture site all'interno del recinto del " Centro Sportivo Sabbatino D'Angelo", alla scadenza delle singole convenzioni e dietro lauto contributo, verranno affidate definitivamente, guarda caso, proprio all' Agraria Club.
|
|
Basta con le Ipocrisie!
|
|
Pur avendo, nel corso di questi anni, denunciato e segnalato più volte all'Ufficio Comunale preposto e alla dirigenza dell'Agraria Club tutte le problematiche che la "conduzione calcistica"
stava determinando sia dal punto di vista strutturale che per quanto riguarda la salvaguardia delle
attrezzatture collocate in sito nella Tensostruttura, come il mancato
consolidamento dei laterali (per il quale non si trovavano i soldi
necessari a differenza di quelli reperiti e stanziati per realizzare un
campo di calcetto ed ora di calciotto!) e di una reale manutenzione
delle attrezzature se non altro per specifica incompetenza
in materia dei loro "dipendenti" e/o collaboratori, nulla è accaduto se non ricevere rifiuti per il monte ore di fatto non rispondente alle nostre esigenze e lasciare le cose come stanno pur avendo segnalato pericoli reali per gli utenti (mancanza delle luci di emergenza ecc.) e non quelli supposti assurdamente dall'Ufficio Sport Comunale qualora venissero collocati all'interno dell'impianto sportivo attrezzi specifici per il lavoro contro resistenza.
Per tali ragioni mi permetto di rispondere e ribattere punto per punto alla lettera prot. n. 51850 del 4 ottobre 2012 del Direttore Ufficio Sport Comunale, Sig. Alessandro Amadio, che potete leggere perché pubblicata in alto, poiché priva di qualsiasi logico e obiettivo fondamento:
- Se pur vero che nella convenzione firmata fra l'Agraria Club ed il Comune di San Benedetto del Tronto è previsto all'art. 3 la regolamentazione dell'utilizzo dell'impianto e le modalità di ripartizione oraria e che ad esso bisogna attenersi, questo, come già l'art. 6 del REGOLAMENTO COMUNALE PER L’USO DEGLI IMPIANTI
SPORTIVI SCOLASTICI (Delibera di Consiglio Comunale n. 206 del 17.12.94), nei suoi contenuti da perfettamente ragione a noi: basta leggere tutto obiettivamente e con occhi liberi da ogni "impedimento";
- Per quanto riguarda le attrezzature per lavori contro resistenza o di pesistica, che dir si voglia, l'Ufficio Sport Comunale, la Dirigenza ed il tutto suo personale NON HANNO ALCUNA COMPETENZA SPECIFICA IN MATERIA PER AFFERMARE CHE DETTI STRUMENTI NON SIANO FUNZIONALI ALLA GINNASTICA ARTISTICA E CHE ALTRESI' POSSANO ESSERE PERICOLOSI PER ALTRI UTENTI. Credo che sia evidente a tutti che né la Sig.ra Renata Brancadori, né il Sig. Alessandro Amadio e ancor meno di tutti l'Assessore all'Impiantistica Sportiva, Sig. Eldo Fanini, abbiano mai svolto l'attività di allenatori sportivi o siano titolari di alcuna qualifica federale. Purtroppo, ma sono i fatti a dimostrarlo, queste loro "idiologiche e preconcette determinazioni", oltre ad essere volutamente l'ennesimo attacco alla nostra storia e professionalità, non sono altro che un abuso irriguardoso perpetrato scientemente nei confronti del lavoro svolto dai nostri tecnici e dai nostri atleti;
- Infine, in base a quale relazione tecnica fatta da terzi e soprattutto da personale che abbia le specifiche competenze in materia è stata adottata tale decisione e determinazione poiché come abbiamo più volte indicato dette attrezzature per il lavoro contro resistenza verrebbero collocate in "zona neutra" dietro la buca paracadute lato Nord - Ovest dell'impianto?
Per quanto sopra, chiediamo che l'Amministrazione Comunale si ravveda in merito all'affidamento in gestione della Tensostruttura per la Ginnastica Artistica all'Agraria Club, poiché TUTTI i fatti stanno a dimostrare che oltre ai problemi già esposti tale patrimonio non interessa realmente gli attuali gestori (che presto verranno ricompensati con un nuovo finanziamento di 312.717,89 €), se non come rendicontazione del contributo economico di 16.000,00 € previsto e che tutto il denaro pubblico così ben investito per la realizzazione di tale specifico impianto sportivo, ben oltre 700.000,00 €, per le ripicche ed i personalismi di qualche dirigente comunale e pubblico amministratore, molto presto risulterà inutile e sprecato, così come stanno già condannando il futuro della ginnastica artistica di alta specializzazione patrimonio storico e culturale della nostra Città. |
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 10 ottobre 2012 )
|
|
Summer Gym Camps Academy 2020 |
|
Ginnaste - Vite Parallele |
|
|
|
Nihon Koryu Bujutsu Renmei |
|
|
|