Dopo il tanto lavoro programmato e realizzato durante l'estate, ecco che le nostre quattro intrepide ginnaste sono finalmente ai "blocchi di partenza" giorno 6 ottobre 2012 nella Città che diete i natali a Giacomo Leopardi per affrontare con determinazione la 1° Prova del Campionato Regionale di Serie C GAF 2012, organizzato dall'ASD Artistica Recanati di Giuliana Lucarini nel nuovo "palaginnastica", teatro e scenario dell'impresa e dello splendido risultato conseguito da Maria Vittoria Cocciolo, Sofia De Santis, Valentina Giommarini e Benedetta Peyrone.
 |
Benedetta Peyrone, Valentina Giommarini, Sofia De Santis e Maria Vittoria Cocciolo |
Partenza a serpentone con Benedetta Peyrone, Valentina Giommarini e Maria Vittoria Cocciolo al volteggio, se pur un pò emozionate non deludono. Anzi, con la loro esecuzione dei due salti, acquisiscono punti necessari ed indispensabili per la classifica generale che mette da subito in luce questa nuova squadra che, nonostante gli impedimenti logistici volutamente determinati dall'Ufficio Sport Comunale il lunedì ed il mercoledì con il diniego all'accesso nella Tensostruttura per la ginnastica artistica, con il cuore e la volontà affermano caparbiamente la loro presenza.
 |
Joelle Elisabeth Mattoni con le nostre giovani "Valchirie"
|
 |
Jessica Hélène Mattoni si accinge a preparare le distanze per il volteggio |
 |
Valentina Giommarini pronta al volteggio
|
Ora è il momento delle parallele asimmetriche e finalmente fa il suo esordio, fra l'altro su uno degli attrezzi più ostici dell'artistica femminile, la neofita e trepidante Sofia De Santis. Come una splendida veterana inzia e termina il suo esercizio non mostrando alcuna preoccupazione seguita da Valentina Giommarini che termina con la sua nuova uscita dall'attrezzo: il salto teso. Discorso a parte per la bravissima Maria Vittoria Cocciolo che purtroppo un pò troppo preoccupata per il nuovo elemento allo staggio alto sbagliava l'ingaggio prontamente riscattati poi con un ottimo esercizio dopo la risalita sull'attrezzo.
 |
In primo piano Maria Vittoria Cocciolo durante il riscaldamento
|
Siamo sulla terza rotazione: la trave. Qui non ce n'è per nessuno poiché l'opera compiuta da Elena Konyukhova si fa arte e spettacolo. Brava Benedetta Peyrone poiché termina meritatamente il proprio esercizio senza cadute e grossi falli e con il piglio di sempre. Brave anche le sue compagne di squadra che eseguono due più che ottimi esercizi, perfetti, fino alla caduta dall'attrezzo ma che vengono terminati stupendamente con la "professionalità" che contraddistingue da sempre le nostre ginnaste.
 |
Benedetta Peyrone
|
 |
Maria Vittoria Cocciolo
|
 |
Sofia De Santis
|
Nonostante qualche errore, il bagliore della prestazione delle nostre "ragazze maraviglia" illumina il cielo di Recanati ma la parte più esplosiva di tutta la gara giunge ora: il corpo libero. Come dei fuochi di artificio si susseguono in pedana Benedetta Peyrone, Valentina Giommarini e Maria Vittoria Cocciolo trascinando con il loro ritmo il pubblico e tutti i loro fans presenti.
 |
Forza World Sporting Academy
|
Il risultato non è scontato perché ben cinque formazioni hanno fatto del loro meglio per salire sul podio con le proprie ginnaste seriamente intenzionate a verificare e testare il lavoro svolto durante l'estate. Alla fine arriva il responso e per qualche decimo di punto ecco le nostre piccole, determinate ed indomite VALCHIRIE salire sul gradino più alto e risultare prime in questa prova.
 |
Gianni Farina premia la squadra di Serie C GAF della WSA |
 |
2° Artistica Porto Sant'Elpidio; 1° WSA SBT; 3° Pisaurum Pesaro |
 |
La delegazione della WSA quasi al completo
|
 |
Forza Ragazze!!! |
Dopo questa bella prova ed esperienza non è tempo ancora di fare bilanci poiché il lavoro da fare è tanto, sempre che il Comune di San Benedetto del Tronto ce lo permetta, crediamo che sia ora che qualcuno nella nostra città la smetta di darci addosso e finalmente incominci a chiederci di cosa abbiamo bisogno per fare MEGLIO!
|